Fiasconaro (M5S): «Il presidente Fontana ha detto che l’emergenza idrica non ha colto impreparata Regione Lombardia, salvo poi smentirsi affermando la necessità di rimodulare i progetti già approvati. Delle due l’una. Bene le misure d’urgenza e i nove milioni in arrivo, cifra certamente insufficiente a rispondere alle esigenze delle imprese in crisi a causa
Marco Fumagalli (M5S): «I servizi pubblici essenziali locali devono restare nella gestione e nella disponibilità della collettività. Lo abbiamo sempre sostenuto, ora che la la Corte di giustizia dell’Unione Europea ha riconosciuto, attraverso sentenza, questo principio, chiediamo al Consiglio della Lombardia di impegnare il governo regionale a prendere una
F.R.- Con una sinistra venuta totalmente a mancare sul territorio, la toppata del centro sinistra era inevitabile. Al ballottaggio praticamente ci siamo ritrovati con 2 facce della stessa medaglia. Cosa che non è piaciuta nemmeno allo stesso elettorato PD. Il lavoro delle compagini politiche all'interno delle formazioni, non ha centrato l'obiettivo,
Di Marco (M5S): «Ancora una volta, la proverbiale manina ha prorogato il contratto di servizio del trasporto ferroviario regionale affidandolo a Trenord, fino al prossimo 31 luglio 2023. Una decisione che Regione Lombardia ha deciso di prendere in totale autonomia, senza coinvolgere minimamente le commissioni competenti in materia.
Seguici, sostienici e collabora.
|
Contattaci |
![]() |
Sostieni oggi le nostre attività, inviando il tuo contributo a: ASSOCIAZIONE NOERUS IBAN IT28Z0306910928100000000139 (ISP) |