Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

DI SERGIO DI CORI MODIGLIANI
Libero pensiero

L’ho saputo davvero per caso. Il che la dice tutta.
Me ne stavo amenamente trastullando con un amico di lunga data, un giornalista neo-zelandese, con il quale ci incontriamo in un sito, chesscube.com, dove ci sfidiamo in un nostro personale duello a scacchi mentre chattiamo scambiandoci informazioni sull’Europa e su quello che accade nel continente australe e nel sud-est asiatico, di cui lui è un attendibile esperto.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

[issuu viewMode=singlePage width=420 height=306 backgroundColor=%23222222 documentId=121223144440-60c779d015084955bd77ea99fe53ac04 name=ndgz_auguri_natale012 username=altracomo tag=auguri unit=px v=2]

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

  A Cuba vi sono stati,  purtroppo, 11 vittime. I venti hanno raggiunto e superato i 175 Km/h sradicando alberi, pali elettrici e delle telecomunicazioni. Forti pioggie e mareggiate hanno causato danni a 130.000 case di cui 15.300 crollate totalmente. Danni anche a negozi, fabbriche, depositi, installazioni turistiche, centri medici e dell’educazione. L’agricoltura ha sofferto gravi perdite, intere coltivazioni di banane sono state distrutte, così come vari allevamenti, fabbriche di mangimi e piantagioni di caffè.
 Il Circolo di Como dell’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba, non potendo restare indifferente alle sofferenze causate da tali calamità, ha deciso una serie di iniziative atte a far sentire concretamente al popolo cubano l’amicizia e la solidarietà degli italiani.
  Tali iniziative saranno presentate alla stampa cittadina

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La votazione nelle Nazioni Unite del Rapporto di Cuba sulla Risoluzione 66/6 dell’Assemblea Generale della ONU: “Necessità di porre fine al blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti d’America contro Cuba” è stata approvata martedì 13 novembre nella ONU, con il voto favorevole di 188 paesi membri dell’organizzazione. Si tratta di una nuova (è la 21a occasione consecutiva che l’Assemblea generale ONU vota in questo senso) e schiacciante vittoria per la nazione caraibica. In sessione plenaria dell’Assemblea Generale 67 delle Nazioni Unite, trasmessa in diretta dall’emittente Telesur, il testo ha trovato l’opposizione soltanto di USA, Israele e Palau, mentre si sono astenuti Isole Marshall e Micronesia.

Feed RSS

Collegati su Twitter o Telegram e seguici

 

    

 

 

©2023 Sito realizzato da Noerus aps

Search

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.