Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Dura protesta dei consiglieri regionali di M5S Lombardia che, nel corso del Consiglio regionale di oggi, hanno indossato magliette ed esposto cartelli con la scritta “Fuori le lobby delle armi dal Consiglio regionale, no all’esportazione di armi” contro lo snellimento delle pratiche burocratiche per l’esportazione di armi. L’idea di favorire il commercio  di armi da fuoco prodotti in Lombardia è stata portata all’attenzione dell’aula consiliare con una mozione presentata dalla Lega Nord e dalla Lista Maroni Presidente e sostenuta dai capigruppo di Forza Italia, NCD, Fratelli d’Italia e Pensionati e da Corrado Tomasi del PD. La Maggioranza ha approvato la mozione con il voto contrario di M5S.

Giampietro Maccabiani, consigliere del Movimento 5 Stelle, dichiara: “Il commercio delle armi cosiddette "civili" è in crescita, i fatturati aumentano,

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 M5S Lombardia. Nomine Aler Busto-Monza-ComoVarese: Magnano incompatibile alla presidenza
Secondo alcuni articoli pubblicati dalla stampa locale tra i possibili candidati alla Presidenza di Aler  Busto-Monza Como Varese potrebbe essere nominato Francesco Magnano, conosciuto alle cronache come il “geometra di Arcore” perché uomo di fiducia di Silvio Berlusconi.
Magnano, che dal 20 luglio 2013 è commissario straordinario della stessa Aler senza averne i titoli, non è laureato e risulterebbe indagato, non avrebbe tutti i requisiti per assumere l’incarico di presidente.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

i lavori del Consiglio regionale sono stati interrotti da un gruppo di studenti che hanno chiesto ai Consiglieri regionali di uscire dall’aula e incontrarli. Gli studenti giudicano scandaloso il finanziamento di 30 milioni di euro alle scuole private che il Consiglio regionale approverà nelle prossime sedute di bilancio e chiedono l’abolizione della dote scuola. I Consiglieri del Movimento 5 Stelle hanno immediatamente abbandonato i banchi e raggiunto gli studenti.
Paola Macchi, capogruppo di M5S, dichiara: “M5S sta portando continuamente sia in aula che in commissione la protesta verso i buoni scuola per gli studenti delle parificate e il sostegno alle scuole pubbliche rimanendo unica forza di opposizione nel consiglio regionale lombardo a sostenere le ragioni del diritto allo studio. Condividiamo e sosteniamo con forza le ragioni della protesta studentesca. I giovani che non hanno voce se la prendono in un’aula ingessata dalle larghe intese. Lega Nord e Pdl hanno ignorato sostanzialmente gli studenti. Il PD li ha incontrati. E’ lo stesso PD che la settimana scorsa ha approvato un finanziamento intollerabile alle scuole materne private e che si è sempre astenuto in aula quando abbiamo presentato azioni per contrastare il buono scuola".

Video: La protesta in aula

Foto: la carica della polizia

Feed RSS

Collegati su Twitter o Telegram e seguici

 

    

 

 

©2024 Sito realizzato da Noerus aps

Search